
Può il nemico numero uno delle fave diventare cibo prelibato?
Anni fa, sono stato in Puglia per lavoro. Ho girato un bel po’, in particolare il Tavoliere delle Puglie, una distesa semi-pianeggiante davvero ampia, ben […]
Anni fa, sono stato in Puglia per lavoro. Ho girato un bel po’, in particolare il Tavoliere delle Puglie, una distesa semi-pianeggiante davvero ampia, ben […]
C’è un pesce che non è un pesce che in estate è meglio non calpestare dati suoi tentacoli urticanti. Si tratta di un animale senza […]
Quando si invecchia, le cellule diventano meno abili a sostituirsi e questo avviene anche quando si parla di “percezione del gusto”. La quantità di degradamento […]
Il pane è l’alimento base della dieta mediterranea a cui spesso non si dà la giusta importanza. Al contrario, come ogni mio paziente sa, ciò […]
Il mese di ottobre è iniziato in modo splendido, seppur faticoso. Ieri, domenica, in compagnia di mio figlio e di alcuni amici, ho camminato in […]
Durante le mie visite online, ho seguito alcune persone provenienti dall’Ucraina, terra purtroppo devastata oggi da una situazione bellica davvero pesante. Comunque le differenze nelle […]
Durante le festività avete esagerato con il cibo? Se sì e adesso cercate di correre ai ripari, bisogna essere consapevoli che serve più di un […]
“Chi ti Fazzu?” è una raccolta di storie e ricette tradizionali siciliane nata per caso e per gioco. Due amici parlano e si confidano di […]
Oggi parliamo delle uova e della quantità che sarebbe corretto consumare durante l’arco della settimana. Prima di ciò, devo fare alcune premesse necessarie per darvi […]
Questa è un’attività sportiva che amo e che faccio da più di 30 anni! Ho camminato in lungo e in largo e continuo a farlo: […]