
Gli ultrasuoni applicati al settore oleario
Il passaggio della pasta delle olive nella gramola di un frantoio è una fase molto delicata: bisogna costantemente gestire il tempo di “gramolatura” in base […]
Il passaggio della pasta delle olive nella gramola di un frantoio è una fase molto delicata: bisogna costantemente gestire il tempo di “gramolatura” in base […]
Il Festival di Sanremo si è chiuso da pochi giorni, sebbene sia ancora sulla bocca di tutti, ma quando io penso al Festival della canzone […]
Messina è nei miei pensieri da sempre. Sotto molti aspetti è una città davvero importante per me. Spero di ricambiare quanto mi ha donato nel […]
Per il ponte dell’Immacolata, insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di fare un giro campano e così tra le tante meraviglie viste e gustate, riporto […]
Ogni “cambio” di stagione è perfetto per creare delle scorte di ortaggi e verdure: chi ne ha disponibilità, non deve farsi scappare l’occasione. Il trucco […]
Un piano alimentare equilibrato dedicato a un soggetto sano prevede anche il consumo delle castagne. Si tratta di un frutto tipico autunnale che concedo una […]
Ognuno ha i suoi tempi: frase quanto mai azzeccata anche per i tempi di digestione del cibo! Ma perché qualcuno digerisce più velocemente e qualcun […]
Con il termine inglese “shrinkflation” si intende l’operazione di mettere sugli scaffali dei supermercati confezioni (identiche o nuove) con meno prodotto (dentro il relativo packaging) […]
Da anni il lavoro mi porta a cercare la qualità, a fornire criteri “guida” entro i quali muoversi per scegliere alimenti buoni e nutrienti. Il […]
Il 23 marzo (mercoledì scorso) mi hanno invitato alla premiazione dei migliori oli extra vergine di oliva – presentati da Bibenda – della Regione Sicilia […]