
Alla ricerca dei tartufi siciliani
Ho sempre creduto all’incredibile forza della conoscenza. La curiosità e il sapere rendono l’essere umano più libero, più “open minded”… E così, con l’intento di […]
Ho sempre creduto all’incredibile forza della conoscenza. La curiosità e il sapere rendono l’essere umano più libero, più “open minded”… E così, con l’intento di […]
Durante i tanti anni di attività professionale, mi è capitato di imbattermi anche nella sindrome di Behçet. Si tratta di una malattia autoimmune, rara e […]
Oggi voglio approfondire con voi il processo – trafilatura – mediante il quale l’impasto di semola e acqua viene spinto a pressione contro un setaccio […]
Gli italiani, spesso per necessità, curiosità o semplicemente per cambiare, negli ultimi anni hanno scelto di acquistare diversi tipi di pasta alternativa. I supermercati non […]
Facciamo un salto indietro nel tempo: siamo a Trabia, in provincia di Palermo, nel periodo della Sicilia musulmana in epoca medioevale. Ed è proprio da […]
Le patate appartengono alla famiglia delle Solanacee e, difatti, contengono un alcaloide tossico: la solanina. A causa di questo elemento, responsabile di tanti mal di […]
Chi usa la Cannabis come trattamento terapeutico, cioè senza effetto “allucinogeno” per via orale, come decotto, assunzione di olio o per via inalatoria mediante vaporizzatori […]
Non posso parlare di pane, senza parlare di lievito madre: è l’unico attributo irrinunciabile poiché solo i batteri e i lieviti del “lievito madre” hanno […]
Molti continuano a chiedere perché in un mondo di professionisti della nutrizione che pretendono tutti i cibi integrali, io mi schiero con il cibo di […]
Il consumo medio di sale (cloruro di sodio) in Italia è di 10,8 g/die negli uomini e di 8,4 g/die nelle donne. I valori diminuiscono […]