
L’alimentazione sostenibile contro il surriscaldamento della Terra
Far diminuire di soli 2°C la temperatura della Terra è un obiettivo che riguarda tutti noi. Dai micro comportamenti del singolo alle più ampie scelte […]
Far diminuire di soli 2°C la temperatura della Terra è un obiettivo che riguarda tutti noi. Dai micro comportamenti del singolo alle più ampie scelte […]
Da circa due decenni si registra un aumento (ipotetico) di casi di sensibilità al nichel. Ipotetico perché non bisogna mai sottovalutare che proprio nell’ultimo ventennio si […]
Da esperto in Nutrizione Clinica, vorrei approfondire la gestione alimentare della Steatosi Epatica e di tutte quelle forme subcliniche – con diagnosi medica certa – […]
Quali sono le materie prime che utilizza il Mastro Birraio? La scelta è ampia e si muove tra diversi cereali, spazia dal grano alla segale, […]
A volte non è possibile scegliere tra la birra in bottiglia o alla spina, e questo per il semplice motivo che non sono disponibili sul […]
La birra è una bevanda antichissima che, nel corso dei secoli, ha subito vari cambiamenti nelle modalità di produzione. Ad oggi, infatti, ogni territorio produce […]
La responsabilità verso gli altri e la serietà di veicolare informazioni corrette dovrebbe essere al centro di chi ha scelto di lavorare professionalmente nel settore […]
Le malattie cardiovascolari e metaboliche sono oggetto di studio e prevenzione, ma… L’Alimentazione Mediterranea è stata erroneamente chiamata in causa da parte della Comunità Europea, […]
Le indicazioni alimentari preparatorie sono rivolte a pazienti sani, da non estendere a bambini, pazienti cardiopatici, nefropatici, ammalati in genere o sottoposti a terapie farmacologiche, […]
Purtroppo la scarsa conoscenza della qualità alimentare ci espone ad un rischio spesso sottovalutalo, quello del BioAccumulo. La scelta di comprare “cosa mangiare” dettata da […]