
Denuncio il “pane” e la madre
Non posso parlare di pane, senza parlare di lievito madre: è l’unico attributo irrinunciabile poiché solo i batteri e i lieviti del “lievito madre” hanno […]
Non posso parlare di pane, senza parlare di lievito madre: è l’unico attributo irrinunciabile poiché solo i batteri e i lieviti del “lievito madre” hanno […]
Da anni il lavoro mi porta a cercare la qualità, a fornire criteri “guida” entro i quali muoversi per scegliere alimenti buoni e nutrienti. Il […]
Come ormai avrete intuito, nel settore dell’alimentazione esistono sempre cibi eccellenti, di qualità superiore agli altri, e questo vale anche per le acciughe! Le acciughe […]
La stipsi (stitichezza) deriva spesso da una cattiva alimentazione; per contrastarla e ripristinare la “normalità” basta, di solito, una nutrizione adeguata ed equilibrata ed un po’ di […]
In un mio precedente articolo, ho raccontato quali cibi scegliere per prepararsi correttamente prima di analisi e indagini strumentali specifiche (qui il link); oggi invece […]
Che cos’è la steatosi epatica, più facilmente conosciuta come fegato grasso? E perché è importante seguire dei piani alimentari creati ad hoc sulla persona da […]
Le spezie esotiche e mediterranee che troviamo ormai senza alcun problema sugli scaffali dei supermercati sono un richiamo seducente: a volte le compriamo perché ne […]
Oggi parliamo delle uova e della quantità che sarebbe corretto consumare durante l’arco della settimana. Prima di ciò, devo fare alcune premesse necessarie per darvi […]
Una delle cose da conoscere, se si vuole consumare un buon ananas riguarda non solo la raccolta e il relativo grado di maturazione del frutto, […]
Consumare in modo eccessivo lo zucchero dev’essere evitato non solo da chi è affetto da patologie quali il diabete, le dislipidemie, l’obesità ma, in generale, da tutti noi. Lo […]