
Può il nemico numero uno delle fave diventare cibo prelibato?
Anni fa, sono stato in Puglia per lavoro. Ho girato un bel po’, in particolare il Tavoliere delle Puglie, una distesa semi-pianeggiante davvero ampia, ben […]
Anni fa, sono stato in Puglia per lavoro. Ho girato un bel po’, in particolare il Tavoliere delle Puglie, una distesa semi-pianeggiante davvero ampia, ben […]
EDUCAZIONE ALIMENTARE ____________________________________________________________________________ L’educazione alimentare familiare è fondamentale per prevenire fenomeni di anoressia e/o disturbi del comportamento legato all’alimentazione. Gli/le adolescenti, cercando drasticamente di raggiungere […]
In quanti vi hanno consigliato di dormire almeno 7 o 8 ore a notte per mantenere uno stato psicofisico armonioso? Un sogno per tanti di […]
Ogni pezzo di carne che acquistiamo ha una storia ben precisa che va dalla nascita dell’animale alla sua stabulazione, alimentazione, alla cura; fino alla macellazione […]
Quando si parla di Fiorentina, si intende una bistecca con osso di bovini tra i 15 e i 18 mesi. Nella Fiorentina devono essere presenti […]
Oggi vi voglio parlare del polpo. Mi è venuto in mente perché è un pesce che piace a tutti (o quasi) e che rappresenta, a […]
Oggi il nostro viaggio inizia dalle parole. In arabo l’equivalente della nostra “bottarga” è butharik il cui significato è “conservare sotto sale”. In Provenza servono […]
Il pane è l’alimento base della dieta mediterranea a cui spesso non si dà la giusta importanza. Al contrario, come ogni mio paziente sa, ciò […]
Le persone soffrono di disturbi intestinali più frequentemente di quel che si pensa. Le manifestazioni poi sono molto diverse tra loro, a volte capaci di […]
Ci sono due frasi che mi hanno sempre affascinato: “Bisogna mangiare per vivere e non vivere per mangiare” e “Noi siamo quello che mangiamo”. Proprio […]