
Il potere delle UOVA
Oggi parliamo delle uova e della quantità che sarebbe corretto consumare durante l’arco della settimana. Prima di ciò, devo fare alcune premesse necessarie per darvi […]
Oggi parliamo delle uova e della quantità che sarebbe corretto consumare durante l’arco della settimana. Prima di ciò, devo fare alcune premesse necessarie per darvi […]
La cultura mediterranea deve riconquistare i giovanissimi. Proprio così: ragazzini e adolescenti si stanno allontanando sempre più dai sapori delle nostre tradizioni territoriali, spinti a […]
Questa è un’attività sportiva che amo e che faccio da più di 30 anni! Ho camminato in lungo e in largo e continuo a farlo: […]
Consumare in modo eccessivo lo zucchero dev’essere evitato non solo da chi è affetto da patologie quali il diabete, le dislipidemie, l’obesità ma, in generale, da tutti noi. Lo […]
“ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar” La poesia “San Martino” di […]
Siamo nella stagione della melanzana, l’ortaggio dal colore viola, gustoso e poco calorico, protagonista indiscusso di tante ricette della cucina mediterranea. La melanzana ha un […]
Esiste una relazione fra cibo e stati d’animo, un legame scientifico, intuito persino nel passato da studiosi della medicina (e non solo) quali Ippocrate e […]
Diversi articoli di settore stanno evidenziando (e direi finalmente!) una situazione che da anni invade la sfera professionale di chi come me è un nutrizionista […]
La frutta secca è considerata un “integratore di benessere” per l’apporto di micronutrienti di cui è ricca; in caso di attività mentali e/o fisiche stressanti […]
Il merluzzo nordico, pescato ed eviscerato, è esposto su delle rastrelliere ai venti della Norvegia, dove in circa 3 mesi si disidrata completamente. Poi viene […]